Isole Azzorre

Oceano, vette e vulcani: l'anima indomita dell'Atlantico

Surf nelle Azzorre

Surf nelle Azzorre

Esplora l’Atlantico tra crateri e natura selvaggia

Sospese tra oceano e vulcani, le Azzorre sono il segreto meglio custodito dai surfisti europei. Qui, le onde dell’Atlantico si infrangono su scenari lunari, offrendo sessioni adrenaliniche e panorami mozzafiato. L’isola di São Miguel è la regina indiscussa: Santa Bárbara regala onde potenti e line up spettacolari, mentre Rabo de Peixe mette alla prova anche i più esperti.

Ma il surf non finisce qui: sull’isola di Terceira, Quatro Ribeiras è uno spot tecnico e suggestivo, mentre a São Jorge si surfa immersi nella magia selvaggia di Fajã da Caldeira de Santo Cristo, raggiungibile solo a piedi o in quad. Il periodo top per surfare va da novembre ad aprile, quando le swell atlantiche sono più consistenti. L’estate, invece, è perfetta per imparare, con condizioni più morbide e ideali per i principianti. Consiglio? Punta alle prime ore del mattino per evitare il vento e goderti onde glassate. Per vivere davvero lo spirito dell’arcipelago, prenota un surf camp locale: corsi per tutti i livelli, attrezzatura pronta e spot selezionati giorno per giorno in base alle condizioni. Qui, ogni isola è un’avventura, ogni onda una scoperta.

Oltre le Onde, Into The Wild

Oltre le Onde, Into The Wild

Esplora le Azzorre tra terme naturali, tunnel lavici e panorami da sogno

Le Azzorre non sono solo un paradiso per i surfisti, ma anche un angolo di mondo dove la natura si svela in ogni sua forma. Se desideri esplorare oltre le onde, l’arcipelago ti offre un’incredibile varietà di esperienze. Le escursioni vulcaniche sono un must: sull’isola di São Miguel, il cratere di Sete Cidades è una delle meraviglie naturali più iconiche, con due laghi turchesi che sembrano scrutarsi, incastonati tra verdi colline. Se sei un amante dell’avventura, puoi fare trekking fino al cratere del vulcano Furnas, dove sorgenti termali naturali e fumarole ti faranno sentire come se fossi sulla luna. Per chi cerca tranquillità, le piscine termali naturali di Poça da Dona Beija, sempre a São Miguel, sono perfette per un pomeriggio di puro relax, immersi in acqua calda circondati dalla vegetazione lussureggiante. E che dire della whale watching? Le Azzorre sono uno dei migliori posti al mondo per avvistare balene e delfini, con tour che ti portano nelle acque cristalline dove potrai vedere questi magnifici mammiferi da vicino, un’esperienza che ti lascerà senza fiato.

Tra le isole da non perdere c’è Terceira, un mix perfetto tra storia, natura e autenticità. Il suo cuore è Angra do Heroísmo, città coloniale patrimonio UNESCO, dove le stradine in pietra lavica e le case pastello raccontano storie di navigatori. Ma il vero colpo di scena è Algar do Carvão, un antico tunnel vulcanico visitabile, con stalattiti, muschi e un laghetto sotterraneo color smeraldo. Da non perdere anche un'escursione al Monte Brasil, da cui godere di panorami mozzafiato sull’oceano, oppure un bagno rigenerante nelle piscine naturali di Biscoitos, tra lava e mare. E per chi vuole vivere lo spirito locale fino in fondo, basta partecipare a una tourada à corda – la tradizionale corrida non violenta delle Azzorre – o assaporare un piatto di alcatra, stufato di carne cotto a fuoco lento in terracotta. Se ami la fotografia, i paesaggi di São Jorge e Pico, le cascate nascoste, le fajãs a picco sul mare e le infinite sfumature verdi dell’entroterra ti regaleranno scatti memorabili. Insomma, che tu voglia avventura, relax o cultura, le Azzorre sono un viaggio dentro la natura più autentica, dove ogni isola ha un’anima diversa e ogni giorno è una scoperta.

Vivere le Azzorre: occhi aperti, cuore leggero

Contattaci